Referente: Prof.ssa Viola Macchi Cassia (viola.macchicassia@unimib.it); Martina Arioli (martina.arioli@unimib.it)
Raccolta dati sulle capacità di sincronizzazione sensorimotoria alla stimolazione ritmica acustica
E’ un compito di finger tapping online. I soggetti premono un tasto sulla tastiera al ritmo dello stimolo acustico, che può essere una sequenza di toni isocroni (condizione 1) o musica (condizione 2). Nei primi 10 secondi, il ritmo è marcato dal beat di un metronomo che poi scompare. Il compito circa 10 minuti (5 per condizione).
Chi ha progettato l’app: Francesco Lombardo
L’app è attualmente scaricabile: no, non si tratta di una vera e propria app. E’ un link (internet) per la somministrazione del task da remoto e l’invio dei dati su Qualtrics.
.