Referente: prof. Massimo Miglioretti – massimo.miglioretti@unimib.it

L’app promuove lo scambio di informazioni e supporto tra colleghi di lavoro rispetto al tema della conciliazione vita-lavoro.

CollegaMI è una applicazione sviluppata grazie ad un bando promosso dal Dipartimento delle Politiche della Famiglia, con il fine di favorire il bilanciamento vita-lavoro. Grazie a questa applicazione ogni lavoratore può condividere post nei quali richiede o offre supporto su esigenze legate alla conciliazione vita-lavoro. Nello specifico, le tematiche principali riguardano le esigenze legate alla famiglia, alla gestione della casa, alla salute, allo svago, ai passaggi da e per il posto di lavoro, che si possono organizzare fra colleghi. Una prima sperimentazione della app è stata condotta presso la Polizia Locale del Comune di Milano.

Chi ha progettato l’app: gruppo di ricerca unimib (prof Miglioretti, dott. Gragnano, dott.ssa Dell’Aversana e Bertolini) con il supporto tecnico da parte dell’azienda Operalogica.

L’app è scaricabile solo attraverso una piattaforma interna e dopo specifico accordo tra gruppo di ricerca e azienda interessata. Per essere utilizzata richiede infatti un adattamento al contesto aziendale.

Pubblicazioni relate all’app:

Bertolini, H., Dell’Aversana, G., Gragnano, A., & Miglioretti, M., (2023, 6-8settembre). I diversi ambiti della conciliazione vita-lavoro: uno studio presso la Polizia Locale milanese [Comunicazione orale]. XIX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia per le Organizzazioni “Prefigurare la vita nuova: la psicologia per le organizzazioni tra conflitto e desiderio, tecnologia e sostenibilità”,Associazione Italiana di Psicologia, Università di Cagliari, Italia.

Dell’Aversana, G., Gragnano, A., Bertolini, H., & Miglioretti, M., (2023, 6-8 settembre). Favorire il bilanciamento vita-lavoro stimolando il supporto fra colleghi attraverso la tecnologia: una ricerca-intervento nel contesto milanese. [Comunicazione orale]. XIX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia per le Organizzazioni “Prefigurare la vita nuova: la psicologia per le organizzazioni tra conflitto e desiderio, tecnologia e sostenibilità”, Associazione Italiana di Psicologia, Università di Cagliari, Italia.


Gallery

TFTO

Pubblicato il 18 Febbraio 2025

Referente: Prof.ssa Viola Macchi Cassia (viola.macchicassia@unimib.it); Martina Arioli (martina.arioli@unimib.it) Raccolta dati sulle capacità di...

Leggi tutto...

SwipeAAT

Pubblicato il 18 Febbraio 2025

Referenti: Cristina Zogmaister (cristina.zogmaister@unimib.it), Francesco Fedeli (f.fedeli8@campus.unimib.it) Sviluppo di uno strumento da somministrare via smartphone...

Leggi tutto...

KICA

Pubblicato il 18 Febbraio 2025

Referente: Erica Salomone erica.salomone@unimib.it Intervento per genitori di bambini autistici basato sul WHO Caregiver Skills...

Leggi tutto...
centro di ricerca bicapp

Vuoi collaborare con noi? Hai una idea?

Sei interessato allo sviluppo di app e wearable con il supporto di esperti UX/UI? Contatta il bicapp!