
Referenti: Ivana Frgione (ivana.frigione@unimib.it); Angelo Maravita (angelo.maravita@unimib.it)
Applicazione mobile per la somministrazione di sessioni di mindfulness nell’ambito del trattamento del dolore cronico e del benessere psicofisico individuale
BBMIND è un’applicazione mobile, per la somministrazione di sessioni di mindfulness, nata dalla collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca e l’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano. E’ uno strumento di intervento comportamentale, a sostegno delle terapie farmacologiche tradizionali, nell’ambito del trattamento del dolore cronico e del benessere psicofisico individuale. Sostiene la pratica autonoma della mindfulness, stimolando così il ruolo attivo dei pazienti, come risorsa preziosa nella gestione di condizioni dolorose croniche. Consente la rilevazioni di dati, base per lo studio e il miglioramento di applicazioni mobili, come strumenti efficaci ed ecologici per finalità cliniche e di ricerca.
Chi ha progettato l’app: Biaccp (Francesco Lombardi) in collaborazione con Ivana Frgione e Angelo Maravita
L’app è attualmente scaricabile su GooglePlay e Appstore